
neuropsicomotriciTà

La neuropsicomotricità mira a riorganizzare il giusto equilibrio tra le funzioni motorie, neuropsicomotorie, affettive, cognitive e neuropsicologiche attraverso l'uso del gioco nelle sue numerose valenze (simboliche, emotivo-relazionale, ...).
Sostiene le abilità del bimbo all'interno di percorsi specifici e individualizzati in ambito educativo-preventivo e terapeutico.
Può rivelarsi utile per tutti i bambini, in particolare per quelli che si approcciano al mondo con insicurezza perché migliora la fiducia in se stessi e negli altri, oltre alla capacità di comunicare.

Consigliata anche dai neuropsichiatri infantili per bimbi molto vivaci che fanno fatica ad incanalare positivamente le energie.
​
Fondamentale per bambini con alcuni disturbi come autismo, difficoltà cognitive o altre patologie neuromotorie e neuropsichiatriche.

Il Centro Origami propone un pomeriggio dedicato alla psicomotricità di gruppo e la possibilità di avviare percorsi individuali preventivi o riabilitativi di neuropsicomotricità.
​
Su richiesta, per i bambini dai 3 ai 10 anni è possibile avviare percorsi, preventivi o riabilitativi, individuali o in piccoli gruppi.

I NOSTRI SPECIALISTI
Dott. Lisa Colombo
Neuropsicomotricista
Dott.ssa Cecilia Parentela
Neuropsicomotricista
Come arrivare
SEDE DI MELEGNANO
via Piave 3 Melegnano (MI)
Per informazioni
+39 3479923638